Ciao Chiara, ti chiedo di presentarti a Cosmo Community parlandoci di te, raccontandoci quello che desideri.
Ciao, mi chiamo Chiara Panconcello e sono un’ostetrica libera professionista e Arvigo Practitioner®.
Sono spontanea, energica e sensibile, mi piace seguire le strade poco percorse e scoprire sempre qualcosa di nuovo su di me attraverso diverse esperienze e formazioni.
Sono mamma di Elisa Sole e la maternità mi ha cambiata profondamente, facendomi scoprire con forza i miei limiti, mettendomi di fronte alla necessità di scoprire ancora di più le mie capacità.
Ci siamo conosciute tramite lavoro, ed è stata una piacevole scoperta.
Che rapporto hai tu con i social? Cosa ne pensi e che utilizzo ne fai per la tua professione – e non?
Penso che i social siano uno strumento utile per far arrivare all’attenzione di un gran numero di donne, temi che altrove non sono considerati e che sono uno strumento per unirci e veicolare messaggi per tutte noi, fin da molto giovani.
Li utilizzo per lavoro, per far conoscere nella pratica la mia professione e per condividere messaggi di accettazione della natura femminile, del corpo e delle mente, di amore verso noi stesse, di positività e di forza ma anche della realtà della condizione di donna e di madre oggi.
Ti ho chiesto di partecipare a questa intervista di Cosmo perché sei un esempio di “Donna 30enne che ce la fa”. Perché non importa l’età appunto, ma solo il nostro Cuore.
Il tuo lavoro è di ispirazione e la tua passione anche. Come è nato il tuo lavoro di ostetrica e Arvigo Practitioner®?
Sono ostetrica da 7 anni e ho desiderato da subito lavorare al di fuori degli ospedali, in uno studio tutto mio e avere tutto il tempo necessario da dedicare ad una donna che stava diventando madre. Ho conosciuto delle colleghe che avevano intrapreso questa strada e mi sono innamorata di quello che facevano, ma soprattutto del modo in cui lo facevano. Così ho deciso di farlo anche io e, giorno per giorno, ho imparato a stare accanto, il senso vero della mia professione.
La formazione Arvigo® mi permette di usare uno strumento potente, efficace e semplice per portare le donne a prendersi cura della propria salute e ad amarsi di più, scoprendo i benefici del dedicare attenzione, rispetto e tempo a se stesse in primo luogo. Non solo nell’esperienza della maternità ma anche e soprattutto quando questa si rivela difficile da raggiungere o da vivere.
Il metodo Arvigo è un metodo tradizionale Maya di cura del corpo, a partire dall’addome, che è utile per sostenere il corretto funzionamento degli organi digestivi e riposizionare e decongestionare quelli pelvici. Agisce sostenendo i 5 sistemi fluidi del nostro corpo: circolazione venosa, arteriosa, linfatica, sistema nervoso ed energetico. Consiste in un massaggio esterno, non invasivo, dell’addome e della schiena (principalmente zona lombo-sacrale) che riporta energia e sostegno alla fisiologia del corpo.
Qual è stata la cosa più difficile e quella più facile nel realizzare tutto ciò a questa età.
La cosa più difficile è riuscire a gestire l’impegno emotivo che il mio lavoro comporta, e la necessità di creare tutti i giorni il proprio lavoro, lavorando donna dopo donna per diffondere cultura e far conoscere il mio ruolo, fuori dalla sala parto ospedaliera. C’è ancora così tanto da fare!
La cosa più facile è avvicinarmi al lettino che ho preparato per accogliere al meglio la mia paziente e lasciar fare alle mie mani, quello che so e che sento, durante un trattamento.
La donna: il tema principale di Cosmo. La nostra essenza ed il nostro essere.
Che cosa vuol dire per te essere donna nel ventesimo secolo?
Vuol dire essere libera di essere me stessa.
Hai mai avuto difficoltà con la tua parte femminile?
No, la mia parte femminile è quella che mi guida, anche nelle esperienze più dolorose e faticose.
Hai mai dovuto affrontare qualche difficoltà solo perché “donna”? Se sì, condividi con noi questo episodio?
No, ma vivo delle difficoltà solo perché madre. Perché conciliare la maternità e il lento e profondo cambiamento che provoca e tutti gli altri ruoli che ricopro non è semplice, alla velocità di questo mondo frenetico.
Cosa pensi che la donna dovrebbe fare ad oggi? Quale consiglio vorresti dare alla Community di Cosmo?
Le donne, oggi più che mai, devono essere forti e libere e per farlo devono partire da loro stesse. Non è semplice e richiede un costante aggiustamento, continue difficoltà e anche sconfitte ma più siamo a farlo, meno fatica faremo.
Qual è la tua parola magica o il tuo motto nei momenti di difficoltà?
Tierra mi cuerpo, agua mi sangre, viento mi aire, fuego mi espiritu.
Siamo arrivati ai saluti. Grazie mille per il tuo esempio ed il tuo supporto.
Lasciaci i tuoi contatti, se qualcuno ha voglia di seguirti o farti qualche domanda dove può trovarti?
Può scrivermi a cpanconcello@hotmail.it oppure sui miei profili social.
Mi trova su facebook sulla mia pagina Chiara Panconcello – Ostetrica e Arvigo Practitioner e sulla pagina del mio studio a Cassano Magnago (VA)
O su Instagram come ostetricachiarapanconcello