Intervista Cosmica a Flavia Restivo

Ciao Nome, ti chiedo di presentarti a Cosmo Community parlandoci di te, raccontandoci quello che desideri.
Ciao sono Flavia, un’attivista politica e femminista.
Laureata in Relazioni Internazionali, sono attualmente laureanda in Governo e Politiche presso la Luiss Guido Carli.
Collaboro con varie testate giornalistiche, tra cui l’Espresso su cui tengo il Blog “Democratica”.
Mi ritengo una di quelle persone che crede ancora nella forza della politica e delle idee.

Ci siamo conosciute tramite Instagram, ed è stata una piacevole scoperta.
Che rapporto hai tu con i social? Cosa ne pensi e che utilizzo ne fai per la tua professione – e non?

I social sono un ottimo mezzo per esprimere la propria opinione, condividendo con gli altri critiche e consensi. Possono essere un veicolo di informazione e una possibilità di accrescimento.
Importante è evitare di farsi controllare da essi.

Ti ho chiesto di partecipare a questa intervista di Cosmo perché sei un esempio di “Donna 20enne che ce la fa”. Perché non importa l’età appunto, ma solo il nostro Cuore.
Il tuo lavoro è di ispirazione e la tua passione anche. Come è nato Democratica?

Come disse Greta Tumberg “Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza”.
Credo fortemente in questa frase, come credo nella forza più grande di tutte; la volontà. Intorno a me vedo tanto immobilismo.
L’Italia è un paese in cui tutti si lamentano, ma nessuno ha il coraggio di reagire.
“Democratica”, il mio blog, è una parte di quel che sono e di quel che faccio, è stata un’occasione che ha permesso di mettere in luce tematiche per me fondamentali che sentivo l’esigenza di trasmettere al mondo intorno a me.

Qual è stata la cosa più difficile e quella più facile nel realizzare tutto ciò a questa età.
Quando sei una giovane donna è facile subire abusi di potere da più profili; altrettanto frequente è essere prese poco seriamente per l’età e per il genere. Penso che ognun* di noi possa trasformare questa sottovaluzione in una forza pronta a stupire.

La donna: il tema principale di Cosmo. La nostra essenza ed il nostro essere.
Che cosa vuol dire per te essere donna nel ventesimo secolo?

Significa poter godere di una libertà mai vista nella storia dell’umanità e ancora non presente in molti paesi del mondo. Significa avere e prenderci la possibilità di vivere una vita davvero libera e felice.

Hai mai avuto difficoltà con la tua parte femminile?
Quando ero piccola pensavo di essere molto più simile a un maschio che a femmina; mi comportavo in modo diverso, sentivo di essere diversa.
Con l’età ho capito che semplicemente ogni donna ha il suo carattere e che in molte cambiamo i nostri atteggiamenti in base a ciò che la società si aspetta.

Hai mai dovuto affrontare qualche difficoltà solo perché “donna”? Se sì, condividi con noi questo episodio?
Può sembrare un esempio banale ma in alcune situazioni mi sono sentita fare la battuta “Hai preso un bel voto perché sei una bella ragazza”. E si, questo accade solo alle donne, non ho mai sentito dire a un uomo altrettanto. 

Cosa pensi che la donna dovrebbe fare ad oggi? Quale consiglio vorresti dare alla Community di Cosmo?
Ogni donna ha il diritto e il dovere di seguire i propri sogni e la propria libertà, sicuramente ci saranno mille ostacoli su questo cammino. Il mio consiglio è di non sviarli, ma di accoglierli e affrontarli, solo così si diventa più forti e consapevoli.

Qual è la tua parola magica o il tuo motto nei momenti di difficoltà?
Le nostre diversità, sono la nostra forza; ciò che ci rende speciali.

Siamo arrivati ai saluti, vuoi dirci qualcosa in più che non ti ho chiesto?
La strada per una vera parità di genere è ancora lunga sopratutto nel nostro paese, ma sta a ognun* di noi far andare avanti questo progresso. Non possiamo delegarlo a nessun altro.

Grazie mille per il tuo esempio ed il tuo supporto.
Lasciaci i tuoi contatti, se qualcuno ha voglia di seguirti o farti qualche domanda dove può trovarti?

Sulla mia pagina Instagram con il mio stesso nome.

Pubblicato da:

Le News

Bacheca studenti

Bacheca dedicata a comunicazioni e aggiornamenti relativi alla Scuola OB/Naturopata Lunedì 18/9/23

Le Guide per muoversi in CosmoCorsi.Online