
Ciao Giulia, ti chiedo di presentarti a Cosmo Community parlandoci di te, raccontandoci quello che desideri.
Ciao a tutta la community di Cosmo e grazie anche a te Simona per avermi invitata! Io sono Giulia, su Instagram Julieverywhere e sono mamma di due bimbe e mezzo come mi piace pensarla. Non manca molto per la nascita della nostra terza bimba. Mi piace pensare al mio ruolo di madre al di là degli stereotipi, amo avere degli spazi per me per poter continuare a studiare, ritagliarmi degli spazi e dedicarli anche alla mia crescita. L’outdoor education è una di queste, ma non solo, sono curiosa, amo imparare e apprendere, credo che la curiosità sia il motore del mondo e spero di poter passare questa parte alle mie figlie.
Ci siamo conosciute tramite Instagram, ed è stata una piacevole scoperta.
Che rapporto hai tu con i social? Cosa ne pensi e che utilizzo ne fai per la tua professione – e non?
Destreggiarsi tra i social è il futuro, ho imparato piano piano a condividere quello che fa stare bene me e che possa piacere alla mia community. Gestire il tempo sui social è fondamentale, non sempre è semplice, anzi a volte unire la vita quotidiana con i social può essere complicato. La verità è che imparo costantemente dagli errori, e ognuno di loro mi ha insegnato qualcosa.
Ti ho chiesto di partecipare a questa intervista di Cosmo perché sei un esempio di “Donna 30enne che ce la fa”. Perché non importa l’età appunto, ma solo il nostro Cuore.
Il tuo lavoro è di ispirazione e la tua passione anche. Come è nato il tuo progetto?
Bambolewaldorf è nato un paio di anni fa, mentre la bella stagione stava finendo, per entrare nel tiepido autunno, ho deciso di buttarmi, provare, darmi una possibilità. Avevo paura di non farcela e fallire, ma la voglia di mettermi in gioco è stata più forte. La testardaggine mi ha spinto a proseguire e buttarmi. E sono felicissima della scelta che ho fatto, perché mi ha permesso di crescere su tantissimi aspetti. Ora ho in mente altri progetti, più grandi e forse più complicati, ma anche se ci sarà una nuova vita che arriva ho proprio voglia di lanciarmi. Potrei fallire? Sicuramente, ma ho capito che è essenziale provarci.
Qual è stata la cosa più difficile e quella più facile nel realizzare tutto ciò a questa età?
Credo che il momento più difficile sia stato quando ho deciso di buttarmi, quasi nel vuoto, senza paracadute, a capofitto con due bimbe così piccole, ma anche la più emozionante, mentre la più facile rimane sempre vedere le mie mani che lavorano e danno vita a qualcosa, mi stupisco sempre!
La donna: il tema principale di Cosmo. La nostra essenza ed il nostro essere.
Che cosa vuol dire per te essere donna nel ventesimo secolo?
Essere donna nel XXI secondo è una sfida, continua e giornaliera, imparare ogni giorno a condividere e gestire la famiglia al di là dell’essere uomo o donna è diventato ormai routine ma all’inizio è stato complicato. Ancora è molto radicato il ruolo della donna come madre, donna di casa al servizio di tutti. Io propendo più per la parità di sessi, abbiamo un po’ di strada da fare nella società per arrivarci ma passo dopo passo possiamo farcela assieme.
Hai mai avuto difficoltà con la tua parte femminile?
Certamente, ci sono stati periodi dove ho avuto quasi bisogno di scontrarmi con questa parte, per imparare a riconoscerla e gestirla, l’adolescenza è stata una di queste, attraverso molte prove che la vita mi ha messo davanti.
Hai mai dovuto affrontare qualche difficoltà solo perché “donna”? Se sì, condividi con noi questo episodio?
L’essere donna di per sé viene visto dalla società in maniera diversa, quasi un gradino sotto, a volte anche dalle stesse donne. Credo che l’episodio che mi ha più colpita e mi ha fatto riflettere sia stato quando durante il mio parto non sono stata ascoltata, nel mio sentire, nelle sensazioni che provavo e questo, anche se è stato uno dei tanti, ha fatto la differenza perché in quel momento si è molto più fragili.
Cosa pensi che la donna dovrebbe fare ad oggi? Quale consiglio vorresti dare alla Community di Cosmo?
Riprendersi ciò che è suo. Amarsi. Rispettarsi. Non abbiamo bisogno di nessun salvatore, sappiamo benissimo salvarci da sole. A volte può sembrare complicato ma la verità è che siamo in grado di affrontarle. Per me è fondamentale avere una persona accanto che ha fiducia in me, nelle mie scelte come io ne ho delle sue, nonostante i nostri caratteri molto complicati.
Qual è la tua parola magica o il tuo motto nei momenti di difficoltà?
Just breathe, semplicemente respira, perché la vita può essere in salita e far paura sempre, ma un passo alla volta si affronta tutto. Come le onde, ci sono gli alti e i bassi.
Grazie mille per il tuo esempio ed il tuo supporto.
Lasciaci i tuoi contatti, se qualcuno ha voglia di seguirti o farti qualche domanda dove può trovarti?
Se avete voglia di conoscerci, potete trovarci su Julieverywhere, la nostra vita, le nostre attività, i miei pensieri racchiusi in video e foto, come un diario di bordo sempre pronto per chiunque abbia voglia di salpare e unirsi a noi.