Intervista Cosmica a Luciana Caramia

Ciao Luciana, ti chiedo di presentarti a Cosmo Community parlandoci di te, raccontando che preferisci.
Ciao a tutte, sono Luciana ho 42 anni e ho trasformato la mia passione per il mondo della bellezza in un lavoro. Ho iniziato a scrivere di wellness nel 2006 quando il fenomeno delle spa è esploso. Di li, una volta trasferitami a Milano sono diventata beauty editor per il sito di Elle Italia. Da 3 anni sono freelance e dispenso il mio sapere cosmetico su Instagram, un social che adoro!

Ci siamo conosciute tramite Instagram, ed è stata una piacevole scoperta. Tu cosa pensi dei social e che utilizzo nei fai?
Ecco appunto XD. Mi sono iscritta a Instagram nel mese in cui è nato (e con questo ho detto tutto), per il resto frequento poco gli altri social: Facebook per gli amici, Tik Tok mi è difficile da capire (starò invecchiando), ma credo che se usati in modo corretto siano una grande risorsa. Il problema è che presuppongono un’educazione all’approccio che spesso i più giovani non hanno. Ed è una questione che mi pongo spesso, soprattutto da quando sono mamma.

Ti ho chiesto di partecipare a questa intervista di Cosmo perché sei l’esempio di “Donna 40enne che ce la fa”. Perché non importa l’età appunto, ma solo il nostro Cuore.
Il tuo lavoro è di ispirazione e la tua passione anche. Come è nata la Luciana di ora?

Oddio non mi definisco una che ce l’ha fatta, assolutamente! Negli ultimi anni mi sono ritrovata a dover ricominciare da zero un sacco di volte. L’ultima 3 anni fa, quando per le esigenze lavorative di mio marito ho lasciato l’Italia e il lavoro ad Elle.it per diventare freelance e trasferirci in Pakistan. È stato un percorso durissimo perché la mia più grande aspirazione era da sempre quella di lavorare in una redazione. Allora non lo sapevo ma oggi mi rendo conto che ogni ostacolo che ho trovato ha messo in gioco la mia resilienza, costruendo giorno dopo giorno un pezzettino della me di adesso.

Qual è stata la cosa più difficile e quella più facile nel realizzare tutto ciò a questa età.
La cosa più difficile è fare pace con i propri limiti, accettare che non possiamo controllare tutto, ma in particolare che bisogna liberarsi dal passato. Può sembrare banale ma sono una che rimane ad arrovellarsi su cose successe anche anni fa (sono una Pesci a tutto tondo!) e vivo spesso il futuro con angoscia. In questo mi ha aiutato molto un libro che si chiama The Power of now. Concentrarsi sul presente è la cosa più difficile ancora oggi. Ma impareremo.

La donna: il tema principale di Cosmo. La nostra essenza ed il nostro essere.
Che cosa vuol dire per te essere donna nel ventesimo secolo?

Significa confrontarsi con un tipo di patriarcato ancora più infido di quello con cui hanno avuto a che fare le nostre madri e le nostre nonne perché subdolo e nascosto. Ma significa anche avere la fortuna di poter vivere la propria femminilità in mille sfaccettature.

Hai mai avuto difficoltà con la tua parte femminile?
Per anni la mia educazione cattolica mi ha insegnato a vivere come una colpa la mia parte femminile: ci sto lavorando ancora adesso. Ho acquistato il libro della filosofa Maura Gancitano “Liberati della brava bambina”. Ho letto il titolo e ho pensato che stesse parlando a me. Vi saprò dire.

Hai mai dovuto affrontare qualche difficoltà solo perché “donna”? Se sì, condividi con noi questo episodio?
Se sei donna hai mille episodi di questo genere, e si inizia presto: da quando tuo fratello riceve il motorino mentre tu no a quando il tuo capo ti fa mansplaining pretendendo di spiegarti delle cose che sai meglio di lui, quando devi mettere da parte la tua carriera perché in famiglia sei quella che guadagna di meno, quando per tornare a casa sola hai paura, quando sul bus ti senti addosso qualcuno ma hai paura di aver frainteso o non hai il coraggio di reagire..

Cosa pensi che la donna dovrebbe fare ad oggi? Quale consiglio vorresti dare alla Community di Cosmo?
Di informarsi, di studiare, di migliorarsi. Perché il sapere è potere. La dialettica è potere. Di non vergognarsi di fare un percorso psicologico, di liberarsi dalle proprie paure affrontandole. Di oltrepassare i limiti che ci auto imponiamo. E se vogliamo qualcuno accanto, di scegliere qualcuno non che ci completi (perché non siamo la metà di nessuno) ma che sia il nostro fan n.1 come mio marito lo è per me. Da sempre.

Qual è la tua parola magica o il tuo motto nei momenti di difficoltà?
Spesso mi dico “se lo hanno fatto altre lo posso fare anche io”.

Siamo arrivati ai saluti, vuoi dirci qualcosa in più che non ti ho chiesto?
Grazie. Perché questo genere di domande sono servite anche a me per mettere nero su bianco alcuni pensieri importanti!

Grazie mille per il tuo esempio ed il tuo supporto.
Lasciaci i tuoi contatti, se qualcuno ha voglia di seguirti o farti qualche domanda dove può trovarti?

Certo!
Potete seguirmi su luciana_elle oppure visitare il mio sito www.lulusworld.it
Luciana Caramia
lucianacaramia@hotmail.com

Pubblicato da:

Le News

Bacheca studenti

Bacheca dedicata a comunicazioni e aggiornamenti relativi alla Scuola OB/Naturopata Lunedì 18/9/23

Le Guide per muoversi in CosmoCorsi.Online