Ciao Marina e Rubina, vi chiedo di presentarvi a Cosmo Community parlandoci di voi, raccontandoci quello che desiderate.
Ciao siamo Rubina e Marina, due ragazze di 37 e 35 anni di Aosta che hanno in comune l’aver affrontato e superato un tumore al seno a 35 e a 32 anni.
Il 22 aprile 2020, in pieno lockdown, abbiamo deciso di creare una pagina Instagram e Facebook chiamata Rinasciamo Insieme con l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione, di ascolto, di supporto e di consiglio per tutte coloro che stavano attraversando o avevano attraversato un percorso oncologico. Lo scopo della pagina è far sentire meno sole tutte coloro che hanno avuto una diagnosi come la nostra facendo vedere che la vita dopo un tumore non deve essere per forza una vita difficile ma che si può fare del tumore una forza per poter ricominciare, migliorare la propria vita e le proprie abitudini e rinascere.
Con il tempo la pagina è cresciuta anche grazie alla collaborazione di alcuni professionisti che si sono fidati di noi e hanno messo a disposizione di tutti la loro professionalità.
Oggi Rinasciamo Insieme si rivolge a un pubblico più ampio, un pubblico che può trovare nella nostra pagina molti consigli utili in tema di benessere e prevenzione.
Ci siamo conosciute tramite lavoro, ed è stata una piacevole scoperta.
Che rapporto avete voi con i social? Cosa ne pensate e che utilizzo ne fate per la vostra professione – e non?
Non utilizziamo i social per lavoro, i social per noi sono uno strumento per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione, del prendersi cura della propria persona e del proprio benessere psicofisico. Sono un ottimo strumento per arrivare con semplicità alle persone.
Per noi i social sono il punto di partenza per dei progetti più grandi che abbiamo intenzione di realizzare per il nostro territorio.
Vi ho chiesto di partecipare a questa intervista di Cosmo perché siete un esempio di “Donne 30enni che ce la fanno”. Perché non importa l’età appunto, ma solo il nostro Cuore.
Il vostro lavoro è di ispirazione e la vostra passione anche. Come è nato Rinasciamo Insieme?
Rinasciamo Insieme è nato come risposta alla domanda che ci siamo fatte terminate il percorso oncologico: “Cosa ci è mancato durante il nostro periodo di cura?” la risposta è stata “qualcuno che ci prendesse per mano e che ci accompagnasse lungo il percorso oncologico e che ci facesse sentire meno sole rispondendo alle nostre domande e alle nostre paure”.
È nato da un desiderio di condivisione.
Qual è stata la cosa più difficile e quella più facile nel realizzare tutto ciò a questa età?
Sicuramente la parte più difficile è conciliare le nostre vite con questo progetto. Non essendo il nostro lavoro, il tempo da dedicare a Rinasciamo Insieme è il nostro tempo libero di ogni giorno perché, da quando siamo nate, non abbiamo mai abbandonato la pagina nemmeno per un giorno. Abbiamo pubblicato con costanza tutti i giorni, pensando e creando contenuti sempre nuovi e di aiuto per la nostra community. Ci dedichiamo anima e cuore tutti i giorni togliendo molte volte del tempo anche a noi stesse e alla nostra famiglia.
La parte più facile è sicuramente la soddisfazione di vedere la nostra pagina crescere ogni singolo giorno. La soddisfazione e la gioia di leggere i messaggi delle ragazze che ci chiedono un consiglio, un aiuto, un supporto e vedere che grazie a noi, hanno cambiato le loro abitudini e il loro stile di vita, sono più attente all’alimentazione e alla prevenzione, hanno tolto la loro attenzione dalla malattia anche solo per un minuto perché magari hanno sorriso vedendo un nostro video.
La gioia più grande è aiutare gli altri e vedere che ciò che abbiamo creato sta diventando giorno dopo giorno una piccola famiglia.
La donna: il tema principale di Cosmo. La nostra essenza ed il nostro essere.
Che cosa vuol dire per voi essere donna nel ventesimo secolo?
Vuol dire essere libera di poter esprimere le nostre idee, di poter studiare ed essere credibile. Vuol dire però dover continuare a dimostrare il nostro valore, il nostro coraggio. Vuol dire continuare a lottare ogni singolo giorno contro i pregiudizi di un mondo che purtroppo continua ad essere ancora oggi incentrato sul genere e sul potere maschile.
Avete mai avuto difficoltà con la vostra parte femminile?
Prima della malattia mai avuta. Dopo la malattia il seno purtroppo viene associato a un episodio doloroso. Le cicatrici non sono solo ferite esterne ma anche interne che inevitabilmente faranno sempre parte della nostre vite ricordandoci ciò che eravamo e ciò che siamo.
Cosa pensate che la donna dovrebbe fare ad oggi? Quale consiglio vorreste dare alla Community di Cosmo?
Dobbiamo noi stesse cercare di abbattere i pregiudizi e scardinare l’idea ancora presente in alcune realtà che la donna è solo madre e moglie e non ha diritto a una sua indipendenza e affermazione. Dobbiamo credere molto di più in noi stesse e nelle nostre potenzialità. Prendere la nostra sensibilità, la nostra forza e il nostro coraggio e usarli come punto di slancio per costruire la nostra professionalità, il nostro futuro e la nostra indipendenza.
Qual è la tua parola magica o il tuo motto nei momenti di difficoltà?
Mai mollare e tirare fuori tutto il coraggio e la forza che solo noi donne siamo in grado di avere.
Siamo arrivati ai saluti, volete dirci qualcosa in più che non vi ho chiesto?
Ringraziamo Cosmo Community per averci dato la possibilità di parlare di noi, del nostro progetto e di noi stesse.
Vi aspettiamo e vi accogliamo a braccia aperte sulla nostra pagina.
Grazie mille per il vostro esempio ed il vostro supporto.
Lasciateci i vostri contatti, se qualcuno ha voglia di seguirvi o farvi qualche domanda dove può trovarvi?
Ci trovate su Instagram, Facebook, YouTube, Pinterest come Rinasciamo Insieme e sul nostro blog.